Un’altra novità ,davvero interessante, introdotta da ES6 e quindi utilizzata anche in TypeScript è la possibilità di utilizzare ,nei nostri script, i Template literals o Template strings, i quali ci consentono di inserire all’interno di una stringa un’espressione. Ora immaginate di dover scrivere una stringa come quella sotto: let news: string; news = ‘<h1>Titolo articolo</h1>’ +…
Le arrow function o funzioni freccia -#4
Le arrow function o funzioni freccia sono utilizzate spesso in Angular e sono una notazione abbreviata delle funzioni anonime. Le funzioni non sono altro che un insieme di istruzioni da far eseguire nel momento in cui queste vengono richiamate esplicitamente, in javascript ad esempio la sintassi è la seguente: function news(category) { //istruzioni relative alle…
Utilizzare le classi in TypeScript-#5
A partire da EcmaScript6 è possibile utilizzare le classi in javascript e typescript ,questo difatti può definirsi simile ,oramai, ad un classico linguaggio ad oggetti. Nelle versioni precedenti alla suddetta non esisteva, ancora, tale concetto bensì veniva utilizzato l’oggetto prototype. Oggi fortunatamente è possibile utilizzare le classi inTypeScript o in ES6 ed utilizzare gli oggetti…
Il metodo map di javascript: come utilizzarlo-#6
Il metodo map si utilizza nel momento in cui abbiamo la necessità di gestire o modificare i valori memorizzati negli array. Per ogni elemento dell’Array sorgente viene richiamata una funzione di callback mediante una arrow function, vista in una delle lezioni precedenti. In programmazione, un callback (o, in italiano, richiamo) è, in genere, una funzione, o un “blocco di…